Il disturbo bipolare è una delle malattie psichiatriche più sfaccettate e impegnative del nostro tempo. Tra la depressione più profonda e l'esagerazione maniacale, i malati sperimentano stati emotivi estremi che hanno un impatto duraturo non solo sulla loro vita, ma anche su quella di chi li circonda. Questo libro è dedicato al riconoscimento, alla differenziazione, al trattamento e al sostegno a lungo termine di questa complessa malattia in modo completo, scientificamente valido e allo stesso tempo generalmente comprensibile. Dalle basi diagnostiche e dagli approcci terapeutici classici e nuovi ai concetti di prevenzione, all'innovazione digitale e alle questioni etiche del futuro, il libro getta un ponte tra la competenza medica e la comprensione sociale. Fornisce informazioni dettagliate sui sintomi, fa luce sulle attuali prospettive di ricerca e mette al centro le persone e la realtà della loro vita. Un libro per tutti coloro che non vogliono ridurre la malattia mentale ai sintomi, ma sono disposti a guardare più da vicino le dimensioni emotive, sociali ed esistenziali dei disturbi bipolari. Per familiari, professionisti, scienziati e chiunque voglia sapere: Cosa significa vivere con questo disturbo e cosa significa affrontarlo con professionalità, umanità e speranza? Negli ultimi 11 anni la Bremen University Press ha pubblicato oltre 4.500 libri specializzati in varie lingue. 1a edizione 2025