«Il piano generale di quest¿opera di Michele e Viola Petullà è diligentemente illustrato nell¿Introduzione dagli stessi autori, i quali chiariscono che la pubblicazione ha un carattere e quindi uno scopo divulgativo-didattico, tant¿è vero che ne consigliano l¿utilizzo anche da parte delle scuole superiori, soprattutto nei Licei ad indirizzo ¿Scienze umane e pedagogiche¿: si rimanda quindi il lettore a quelle pagine introduttive per conoscere in breve le correnti di pensiero e gli autori trattati. Siamo di fronte ad un lavoro che ci conduce all¿interno dell¿appassionante dibattito sviluppatosi intorno al tema dell¿evoluzione, una vasta e complessa materia che si estende anche ad altre discipline oltre all¿antropologia - come la biologia, la filosofia, la sociologia - e in genere alle scienze umane e della natura...» (Enzo Concardi, dalla premessa). Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.